Strumenti tecnologicamente avanzati per persone disabili – Bando L. R. 23/1999
Aperto il bando per l’erogazione di contributi alla persona disabile o alla sua famiglia per l’acquisto di strumenti tecnologicamente avanzati (Legge Regionale 23/99).
Aperto il bando per l’erogazione di contributi alla persona disabile o alla sua famiglia per l’acquisto di strumenti tecnologicamente avanzati (Legge Regionale 23/99).
Organizzata dalla Rete CTS-CTI, in collaborazione con l'Ufficio Scolastico di Como e la Polizia di Stato, prevede 3 iniziative distinte rivolte agli studenti al mattino, agli insegnanti al pomeriggio e ai genitori alla sera. In allegato locandina e pieghevole dell'evento.
Pubblicato il modulo on line in cui è possibile iscriversi, entro il 30 novembre.
Realizzato dall'IPRASE, è una sorta di atlante ragionato sulle tecnologie per alunni con DSA.
Presentazione a cura di Franco Castronovo, presso l'Aula magna della scuola Foscolo in via Borgovico 193, Como.
A cura del Garante, e con significative precisazioni riguardanti la registrazione delle lezioni per gli alunni BES o con DSA e il cyberbullismo.
Seminario sugli in-book organizzato dalla Rete delle Biblioteche, sabato 19 novembre a Cucciago.
Il Piano è promosso dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. È stato lanciato dal Ministro Stefania Giannini in occasione della firma del Protocollo d’Intesa con la Presidente della Camera Laura Boldrini.
Per fare mappe concettuali, oltre che mentali, a partire dal testo.
Le serate si svolgeranno presso il Salone della Circoscrizione 7, in via Collegio dei Dottori a Como.