INDIRIZZI UTILI PER I DOCENTI
“Cuore e coraggio. Se vuoi, puoi”, una raccolta di 5 favole illustrate sul tema dell’inclusione
E' da poco uscito nelle librerie l'ultimo progetto editoriale dell'atleta non vedente paralimpica Alessia Refolo. Dopo il successo del suo primo romanzo autobiografico “Se vuoi, puoi. Una vita al di lá del buio" l'autrice [...]
3 dicembre 2021: giornata internazionale delle persone con disabilità
Cedisma: Centro Studi e Ricerche sulla Disabilità e la Marginalità 14ll9ft 0p1hi6imgor · La Giornata internazionale delle persone con disabilità è indetta dalle Nazioni Unite dal 1992 e mira ad aumentare la consapevolezza verso la comprensione [...]
Nuove modalità di accertamento della disabilità in età evolutiva ai fini dell’inclusione scolastica
Ai preg.mi Dirigenti scolastici degli istituti di ogni ordine e grado della provincia Coordinatori delle attività didattiche degli istituti paritari di ogni ordine e grado in allegato, per diffusione, trasmetto il link riguardante le [...]
Locandina Lecco
09 aprile 2021 Orario: 09.00-13.00 Update e presa in carico nel contesto scolastico e in quello clinico. Modulo 1. (percorso per sanitari e Insegnanti) TIPOLOGIA DI FORMAZIONE A DISTANZA FAD Sincrona: WEBINAR DESTINATARI: il [...]
Workshop internazionale ricerca disturbi dello spettro autistico Fondazione Villa Santa Maria
WORKSHOP 12-13 NOVEMBRE 2021 Hilton Lake Como Hotel Via Borgo Vico 241, Como Per info dettagliate del PROGRAMMA, scaricate il pdf allegato qui sotto Scarica PDF
06 Novembre 2021 – L’impianto cocleare nella quotidianità
06 novembre 2021 Orario: 16.00-19.00 Presso: Associazione NoiVoiLoro, Via del Lavoro 7, Erba (CO) Associazione Famiglie Audiolesi AFA della Provincia di Como APS L’impianto cocleare nella quotidianità Condivisione di esperienze e strategie L’incontro, che [...]
16 SETTEMBRE 2021: PAROLARIO – VILLA OLMO, COMO
PAROLARIO – VILLA OLMO, COMO - 16 SETTEMBRE 2021 - ORE 16 L’ASSOCIAZIONE DIVERSAMENTE GENITORI PRESENTA CAA COMUNICARE È UN DIRITTO DI TUTTI La CAA è una tipologia di linguaggio iconico, utilizzata anche nella [...]
Webinar – La partecipazione oltre il limite
14 maggio e 21 maggio 2021 Il Progetto Ponte è un modello di integrazione scolastica nato dalla collaborazione tra i Centri di Riabilitazione di Bosisio Parini (Lc) e Ponte Lambro (Co) e le scuole [...]
2 APRILE 2021: in uno SPOT il mondo che vorremmo
2 APRILE 2021: in uno SPOT il mondo che vorremmo Sono 501 studenti della provincia di Como inseriti nelle scuole pubbliche di ogni ordine e grado che presentano una diagnosi di disturbo dello spettro [...]
Giornata mondiale per la consapevolezza dell’Autismo
2 Aprile 2021 #iopensoinblu Testimonia con la tua partecipazione l’importanza di questo momento!!! Prendiamoci per mano in questo momento di distanza. Scatta una foto orizzontale su sfondo neutro di una mano colorata/decorata o con [...]
Webinar – I tic e la sindrome di tourette
09 aprile 2021 Orario: 09.00-13.00 Update e presa in carico nel contesto scolastico e in quello clinico. Modulo 1. (percorso per sanitari e Insegnanti) TIPOLOGIA DI FORMAZIONE A DISTANZA FAD Sincrona: WEBINAR DESTINATARI: il [...]
Webinar – Comunicazione aumentativa alternativa (CAA)
Comunicazione aumentativa alternativa (CAA) tra le tante lingue per una scuola accessibile a tutti. I webinar illustrano modelli di intervento ed esperienze del territorio comasco, al fine di coinvolgere l’intera rete dei servizi per [...]
Corso di formazione per docenti della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado.
Titolo: “Educare alla lettura degli stati mentali dei bambini e dei ragazzi con disabilità socio-comunicative: è possibile e come?” Relatrice: dott.ssa Lorenza Rossi psicopedagogista esperta nel metodo ABA. Tre moduli formativi in remoto su [...]
Ausili: progettare, intervenire, innnovare
Incontro formativo per referenti bes – Provincia di Como Giovedì 17 Settembre 2020Dalle ore 16.00 alle 18.00Scuola secondaria “U.Foscolo” – via Borgovico, 193 Ore 16.00-16.30: saluti della Dirigente scolastica IC Como Borgovico, dott.ssa Grazia [...]
Collegi Accertamento Alunni Disabili
L'Ufficio Scolastico Regionale della Lombardia pubblica una Nota di Regione Lombardia contenente le indicazioni per le nuove certificazioni e l'eventuale loro aggiornamento da parte dei Collegi per l'accertamento degli alunni disabili a.s. 2020-2021 in [...]
Indicazioni ad interim per un appropriato sostegno delle persone nello spettro autistico nell’attuale scenario emergenziale SARS-COV-2
Indicazioni ad interim per un appropriato sostegno delle persone nello spettro autistico nell’attuale scenario emergenziale SARS-COV-2. Versione del 30 marzo 2020. Osservatorio Nazionale Autismo ISS 2020, 13 p. Rapporti ISS COVID-19 n. 8/2020 Le [...]
Risorse per una didattica inclusiva a distanza
Spazio MIUR sull'inclusione via WEB. L'inclusione via WEB - MIUR Spazio INDIRE sulla didattica a distanza, con tutorial dedicati ai vari strumenti. La didattica a distanza - INDIRE I ricercatori di ITD-CNR di Genova [...]
I TIC E LA SINDROME DI TOURETTE – seminario – annullato
Annullato a data da destinarsi.
CLIPSO (CLassi Ibride Per la Scuola in Ospedale)
On line il progetto dell'ITD-CNR che mira a contrastare l’isolamento degli Studenti Ospedalizzati e in Istruzione Domiciliare attraverso l’uso di tecnologie didattiche e di metodologie orientate all'inclusione.
L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità – a.s. 2018-2019
ISTAT pubblica l'annuale rapporto sul tema in oggetto.
Conoscere il mondo della disabilità: persone, relazioni, istituzioni
Un e-book ISTAT per fornire un quadro della vita delle persone con disabilità nel nostro Paese.
Matematica inclusiva – webinar gratuito
Venerdì 6 marzo alle ore 15.30. E' richiesta l'iscrizione.
Inclusione studenti con Disturbo dello Spettro Autistico – seminario
Organizzato dal Liceo Carlo Porta di Erba il 4 marzo 2020 dalle 14.30 alle 16.30. Iscrizione obbligatoria.
Disturbo di apprendimento in adolescenza: bilancio di una esperienza didattica inclusiva
Organizzato da ASST Lariana martedì 11 febbraio 2020 dalle 14 alle 18; sono invitati tutti i docenti, in particolare delle scuole secondarie di secondo grado.
“Cuore e coraggio. Se vuoi, puoi”, una raccolta di 5 favole illustrate sul tema dell’inclusione
E' da poco uscito nelle librerie l'ultimo progetto editoriale dell'atleta non vedente paralimpica Alessia Refolo. Dopo il successo del suo primo romanzo autobiografico “Se vuoi, puoi. Una vita al di lá del buio" l'autrice [...]
3 dicembre 2021: giornata internazionale delle persone con disabilità
Cedisma: Centro Studi e Ricerche sulla Disabilità e la Marginalità 14ll9ft 0p1hi6imgor · La Giornata internazionale delle persone con disabilità è indetta dalle Nazioni Unite dal 1992 e mira ad aumentare la consapevolezza verso la comprensione [...]
Nuove modalità di accertamento della disabilità in età evolutiva ai fini dell’inclusione scolastica
Ai preg.mi Dirigenti scolastici degli istituti di ogni ordine e grado della provincia Coordinatori delle attività didattiche degli istituti paritari di ogni ordine e grado in allegato, per diffusione, trasmetto il link riguardante le [...]
Locandina Lecco
09 aprile 2021 Orario: 09.00-13.00 Update e presa in carico nel contesto scolastico e in quello clinico. Modulo 1. (percorso per sanitari e Insegnanti) TIPOLOGIA DI FORMAZIONE A DISTANZA FAD Sincrona: WEBINAR DESTINATARI: il [...]
Workshop internazionale ricerca disturbi dello spettro autistico Fondazione Villa Santa Maria
WORKSHOP 12-13 NOVEMBRE 2021 Hilton Lake Como Hotel Via Borgo Vico 241, Como Per info dettagliate del PROGRAMMA, scaricate il pdf allegato qui sotto Scarica PDF
06 Novembre 2021 – L’impianto cocleare nella quotidianità
06 novembre 2021 Orario: 16.00-19.00 Presso: Associazione NoiVoiLoro, Via del Lavoro 7, Erba (CO) Associazione Famiglie Audiolesi AFA della Provincia di Como APS L’impianto cocleare nella quotidianità Condivisione di esperienze e strategie L’incontro, che [...]
16 SETTEMBRE 2021: PAROLARIO – VILLA OLMO, COMO
PAROLARIO – VILLA OLMO, COMO - 16 SETTEMBRE 2021 - ORE 16 L’ASSOCIAZIONE DIVERSAMENTE GENITORI PRESENTA CAA COMUNICARE È UN DIRITTO DI TUTTI La CAA è una tipologia di linguaggio iconico, utilizzata anche nella [...]
Webinar – La partecipazione oltre il limite
14 maggio e 21 maggio 2021 Il Progetto Ponte è un modello di integrazione scolastica nato dalla collaborazione tra i Centri di Riabilitazione di Bosisio Parini (Lc) e Ponte Lambro (Co) e le scuole [...]
2 APRILE 2021: in uno SPOT il mondo che vorremmo
2 APRILE 2021: in uno SPOT il mondo che vorremmo Sono 501 studenti della provincia di Como inseriti nelle scuole pubbliche di ogni ordine e grado che presentano una diagnosi di disturbo dello spettro [...]
Giornata mondiale per la consapevolezza dell’Autismo
2 Aprile 2021 #iopensoinblu Testimonia con la tua partecipazione l’importanza di questo momento!!! Prendiamoci per mano in questo momento di distanza. Scatta una foto orizzontale su sfondo neutro di una mano colorata/decorata o con [...]
Webinar – I tic e la sindrome di tourette
09 aprile 2021 Orario: 09.00-13.00 Update e presa in carico nel contesto scolastico e in quello clinico. Modulo 1. (percorso per sanitari e Insegnanti) TIPOLOGIA DI FORMAZIONE A DISTANZA FAD Sincrona: WEBINAR DESTINATARI: il [...]
Webinar – Comunicazione aumentativa alternativa (CAA)
Comunicazione aumentativa alternativa (CAA) tra le tante lingue per una scuola accessibile a tutti. I webinar illustrano modelli di intervento ed esperienze del territorio comasco, al fine di coinvolgere l’intera rete dei servizi per [...]
Corso di formazione per docenti della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado.
Titolo: “Educare alla lettura degli stati mentali dei bambini e dei ragazzi con disabilità socio-comunicative: è possibile e come?” Relatrice: dott.ssa Lorenza Rossi psicopedagogista esperta nel metodo ABA. Tre moduli formativi in remoto su [...]
Ausili: progettare, intervenire, innnovare
Incontro formativo per referenti bes – Provincia di Como Giovedì 17 Settembre 2020Dalle ore 16.00 alle 18.00Scuola secondaria “U.Foscolo” – via Borgovico, 193 Ore 16.00-16.30: saluti della Dirigente scolastica IC Como Borgovico, dott.ssa Grazia [...]
Collegi Accertamento Alunni Disabili
L'Ufficio Scolastico Regionale della Lombardia pubblica una Nota di Regione Lombardia contenente le indicazioni per le nuove certificazioni e l'eventuale loro aggiornamento da parte dei Collegi per l'accertamento degli alunni disabili a.s. 2020-2021 in [...]
Indicazioni ad interim per un appropriato sostegno delle persone nello spettro autistico nell’attuale scenario emergenziale SARS-COV-2
Indicazioni ad interim per un appropriato sostegno delle persone nello spettro autistico nell’attuale scenario emergenziale SARS-COV-2. Versione del 30 marzo 2020. Osservatorio Nazionale Autismo ISS 2020, 13 p. Rapporti ISS COVID-19 n. 8/2020 Le [...]
Risorse per una didattica inclusiva a distanza
Spazio MIUR sull'inclusione via WEB. L'inclusione via WEB - MIUR Spazio INDIRE sulla didattica a distanza, con tutorial dedicati ai vari strumenti. La didattica a distanza - INDIRE I ricercatori di ITD-CNR di Genova [...]
I TIC E LA SINDROME DI TOURETTE – seminario – annullato
Annullato a data da destinarsi.
CLIPSO (CLassi Ibride Per la Scuola in Ospedale)
On line il progetto dell'ITD-CNR che mira a contrastare l’isolamento degli Studenti Ospedalizzati e in Istruzione Domiciliare attraverso l’uso di tecnologie didattiche e di metodologie orientate all'inclusione.
L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità – a.s. 2018-2019
ISTAT pubblica l'annuale rapporto sul tema in oggetto.
Conoscere il mondo della disabilità: persone, relazioni, istituzioni
Un e-book ISTAT per fornire un quadro della vita delle persone con disabilità nel nostro Paese.
Matematica inclusiva – webinar gratuito
Venerdì 6 marzo alle ore 15.30. E' richiesta l'iscrizione.
Inclusione studenti con Disturbo dello Spettro Autistico – seminario
Organizzato dal Liceo Carlo Porta di Erba il 4 marzo 2020 dalle 14.30 alle 16.30. Iscrizione obbligatoria.
Disturbo di apprendimento in adolescenza: bilancio di una esperienza didattica inclusiva
Organizzato da ASST Lariana martedì 11 febbraio 2020 dalle 14 alle 18; sono invitati tutti i docenti, in particolare delle scuole secondarie di secondo grado.
2 APRILE e NON SOLO_ UN CUORE PER L’AUTISMO
2 APRILE E NON SOLO GIORNATA MONDIALE DELLA CONSAPEVOLEZZA SULL'AUTISMO COSA PROPORRE IN CLASSE PER AFFRONTARE L'ARGOMENTO .... riferimenti in locandina Scarica PDF [...]
Calendario eventi formativi CAA 2022_23
CALENDARIO EVENTI FORMATIVI SULLA CAA INSERITO IN LOCANDINA IL LINK PER LE ISCRIZIONI Scarica PDF
Le note in blu
LE NOTE IN BLU Racconta le tue #noteinblu e condividile con una fotografia, un video o un audio In occasione della giornata mondiale per [...]
Tutti in Classe: formazione online sull’autismo
TUTTI IN CLASSE FORMAZIONE ONLINE SULL'AUTISMO PROMOSSA DALLA SCUOLA POLO PER L'INCLUSIONE IN COLLABORAZIONE CON ERICKSON Riferimenti in locandina Scarica PDF [...]
Pomeriggi formativi al Liceo Porta: la sfida dell’inclusione nella scuola secondaria
23 marzo 2023 orario 13,30-15,30 coffee break orario 16,00-18,00 POMERIGGI FORMATIVI AL LICEO PORTA DI ERBA LA SFIDA DELL'INCLUSIONE NELLA SCUOLA SECONDARIA Scarica [...]
X CONVEGNO NAZIONALE DISLESSIA E DSA
24 marzo 2023, dalle 9,00 X CONVEGNO NAZIONALE DISLESSIA E DSA AUDITORIUM SANT'APOLLONIA_FIRENZE PARTECIPAZIONE LIBERA ONLINE E IN PRESENZA Scarica PDF [...]
Serate Informative online VELA dislessia
SERATE FORMATIVE_INFORMATIVE ONLINE 2023 ASSOCIAZIONE VELA DISLESSIA_COMO Scarica PDF
L’ALLIEVO CON AUTISMO IN CLASSE: ORIZZONTI INCLUSIVI E NUOVE PRASSI
11 marzo 2023, Collegio Gallio, via Tolomeo Gallio, Como L'ALUNNO CON AUTISMO IN CLASSE: ORIZZONTI INCLUSIVI E NUOVE PRASSI corso di formazione provinciale per [...]
QUANDO EDUCARE E’ PIU’ DIFFICILE
21-22 APRILE 2023 C.N.I.S. XL CONGRESSO NAZIONALE QUANDO EDUCARE E' PIU' DIFFICILE UNIVERSITA' CATTOLICA DEL SACRO CUORE TREVISO (TV) Scarica PDF [...]
LABORATORI SENSORIALI PER BAMBINI CON DISTURBO DELLO SPETTRO AUTISTICO
DA GENNAIO IL SABATO DALLE 10:00 alle 11:30 CICLO DI 6 INCONTRI PER BAMBINI CON DISTURBO DELLO SPETTRO AUTISTICO da 3 a 6 anni [...]
SERVIZIO RESPIRO 22_23
SERVIZIO RESPIRO DALL'ASSISTENZA E DALL'ACCUDIMENTO PER FAMIGLIE DI BAMBINI E RAGAZZI CON DISTURBO DELLO SPETTRO AUTISTICO INDICAZIONI NELLA LOCANDINA Scarica PDF [...]
DIDATTICA INCLUSIVA: l’allievo con comportamenti problematici in classe tra strategie e strumenti
CORSO DI FORMAZIONE ONLINE PER DOCENTI INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA LINK PER L' ISCRIZIONE NEL PDF ALLEGATO RELATORE DOTT.SSA MARIA CARRUBA (CEDISMA_UNICatt) Scarica [...]