INDIRIZZI UTILI PER I DOCENTI
Autismo e felicità – una serata organizzata dall Ass. ABIlìTIAMO a Cantù
Venerdì 16 marzo alle ore 20.30 presso la Sala Zampese della Cassa Rurale ed Artigiana di Cantù BCC.
Chiuse le iscrizioni al corso sull’autismo
A causa del raggiungimento del numero massimo di iscrizioni per tutte e tre le edizioni previste. Indicazioni operative.
Corso di formazione “I disturbi dello spettro autistico in età evolutiva” – edizione 2018
Viene riproposto il corso già sviluppato nello scorso anno scolastico, organizzato dalle scuole-polo per l'inclusione in collaborazione con Rotary e Medea-La Nostra Famiglia.
Convegno “Disturbi di Apprendimento e Disagio Giovanile nelle scuole secondarie: cooperare per l’integrazione e l’autonomia”
L'ASST Lariana organizza il convegno che si terrà giovedì 22 febbraio 2018 presso l'Auditorium dell'Ospedale Sant'Anna, San Fermo della Battaglia, Como. Per iscrizioni inviare mail a pinuccia.corti@asst-lariana.it .
Tommy e gli altri – il film in tour
Una serie di proiezioni gratuite dedicate alle scuole secondarie di secondo grado, con il sostegno del MIUR e il contributo di Sky Italia.
Le iniziative proposte dallo Spazio Autismo dell’Associazione Asylum
Fra le iniziative proposte, anche un corso di formazione dedicato agli operatori della scuola dell'infanzia.
Ulteriori modifiche al calendario previsto del corso per docenti di sostegno privi del titolo di specializzazione
Gli incontri previsti allo Spazio Gloria e inizialmente articolati in due momenti diversi secondo il riferimento territoriale dei corsisti, vengono unificati in un incontro solo.
Corso di formazione “Strategie di inclusione per la disabilità visiva nella scuola”
Organizzato dalla Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Como in collaborazione con il GLIP, il corso è rivolto a insegnanti, educatori e assistenti alla comunicazione e si svolgerà attraverso 7 incontr per una durata complessiva di 40 ore.
Corso per docenti: progetto “Dislessia Amica” – apertura iscrizioni 4° turno
Le iscrizioni sono aperte fino all'8 gennaio 2018, il corso prenderà il via il 10 gennaio 2018.
Spostamento date corso per docenti di sostegno privi del titolo di specializzazione
Le date del 13-14 dicembre 2017 vengono spostate nei giorni 6-8 febbraio 2018.
“Disabilità e musica” per la Giornata internazionale della Disabilità
Organizzato dall'Amministrazione comunale di Albavilla in collaborazione con il Consorzio Erbese Servizi alla persona, il 2 dicembre 2017.
RAI TV – Speciale inclusione scolastica
In collaborazione con Edizioni Centro Studi Erickson, una ricca serie di interviste video agli esperti del settore.
Iniziativa di formazione per docenti di sostegno privi del titolo di specializzazione
Organizzato dalle scuole-polo per l’inclusione insieme a Ufficio Scolastico AT Como, CTI e GLIP e rivolto ai docenti di sostegno privi del titolo di specializzazione in servizio presso le scuole statali.
Incontro di auto-formazione referenti alunni disabili
Sulle innovazioni contenute nei decreti applicativi della L.107/15 relative alla'inclusione scolastica.
“Confronto con l’esperto” – serate gratuite a tema
Organizzate dal Centro Vela su tematiche quali i disturbi del linguaggio e dell'apprendimento, le diagnosi.
Il futuro dei figli: timori, speranze e ruolo degli adulti
Un incontro con Matteo Lancini, a San Fermo d. B. il 24 ottobre 2017 alle ore 20.30.
Autismo – Linee-guida per la scuola primaria
Prodotte nell'ambito del Progetto Transform Autism Education.
Bando regionale sulla LIS (Lingua Italiana dei Segni)
Promosso da USR Lombardia e Regione Lombardia è rivolto alle scuole statali e paritarie del primo ciclo e ha per scopo la promozione dell'insegnamento e dell'uso della LIS.
Incontro dei referenti DSA delle scuole statali e paritarie
Mercoledì 25 ottobre alle ore 15 presso Aula magna scuola "Foscolo" Como.
Seminario sulle adozioni a scuola “Con loro per crescere insieme… un anno dopo”
Venerdì 27 ottobre 2017 dalle 9 alle 17 presso l’Auditorium Comunale di Tavernerio, Via Provinciale 47-49 si terrà il seminario su adozione e scuola “Con loro per crescere insieme… un anno dopo” rivolto ai docenti referenti delle scuole statali e paritarie della provincia di Como ed a tutti i docenti interessati.
Approvate dalla Regione Lombardia le Linee Guida per i servizi agli studenti con disabilità
I servizi sono quelli relativi al trasporto scolastico e alla assistenza per l’autonomia e la comunicazione personale in relazione all’istruzione secondaria di secondo grado e alla formazione professionale, nonché per l'inclusione scolastica degli studenti con disabilità sensoriali di ogni ordine e grado.
Un libro su tecnologie e Universal Design
In download gratuito, un volume di Andrea Mangiatordi per le edizioni ETS.
Slides dell’incontro del 15 giugno al Collegio Gallio sull’individuazione precoce delle difficoltà di apprendimento
Disponibili le slides delle relatrici Lelli, Carretti e Fusi, nel quadro del progetto sull'individuazione precoce delle problematiche comunicativo-linguistiche e delle difficoltà nella letto-scrittura.
Materiali Convegno Autismo e insegnanti, UniCatt 8 giugno 2017
Pubblicati i materiali degli interventi svolti durante il Convegno nel quadro del Progetto Transform Autism Education.
Autismo e felicità – una serata organizzata dall Ass. ABIlìTIAMO a Cantù
Venerdì 16 marzo alle ore 20.30 presso la Sala Zampese della Cassa Rurale ed Artigiana di Cantù BCC.
Chiuse le iscrizioni al corso sull’autismo
A causa del raggiungimento del numero massimo di iscrizioni per tutte e tre le edizioni previste. Indicazioni operative.
Corso di formazione “I disturbi dello spettro autistico in età evolutiva” – edizione 2018
Viene riproposto il corso già sviluppato nello scorso anno scolastico, organizzato dalle scuole-polo per l'inclusione in collaborazione con Rotary e Medea-La Nostra Famiglia.
Convegno “Disturbi di Apprendimento e Disagio Giovanile nelle scuole secondarie: cooperare per l’integrazione e l’autonomia”
L'ASST Lariana organizza il convegno che si terrà giovedì 22 febbraio 2018 presso l'Auditorium dell'Ospedale Sant'Anna, San Fermo della Battaglia, Como. Per iscrizioni inviare mail a pinuccia.corti@asst-lariana.it .
Tommy e gli altri – il film in tour
Una serie di proiezioni gratuite dedicate alle scuole secondarie di secondo grado, con il sostegno del MIUR e il contributo di Sky Italia.
Le iniziative proposte dallo Spazio Autismo dell’Associazione Asylum
Fra le iniziative proposte, anche un corso di formazione dedicato agli operatori della scuola dell'infanzia.
Ulteriori modifiche al calendario previsto del corso per docenti di sostegno privi del titolo di specializzazione
Gli incontri previsti allo Spazio Gloria e inizialmente articolati in due momenti diversi secondo il riferimento territoriale dei corsisti, vengono unificati in un incontro solo.
Corso di formazione “Strategie di inclusione per la disabilità visiva nella scuola”
Organizzato dalla Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Como in collaborazione con il GLIP, il corso è rivolto a insegnanti, educatori e assistenti alla comunicazione e si svolgerà attraverso 7 incontr per una durata complessiva di 40 ore.
Corso per docenti: progetto “Dislessia Amica” – apertura iscrizioni 4° turno
Le iscrizioni sono aperte fino all'8 gennaio 2018, il corso prenderà il via il 10 gennaio 2018.
Spostamento date corso per docenti di sostegno privi del titolo di specializzazione
Le date del 13-14 dicembre 2017 vengono spostate nei giorni 6-8 febbraio 2018.
“Disabilità e musica” per la Giornata internazionale della Disabilità
Organizzato dall'Amministrazione comunale di Albavilla in collaborazione con il Consorzio Erbese Servizi alla persona, il 2 dicembre 2017.
RAI TV – Speciale inclusione scolastica
In collaborazione con Edizioni Centro Studi Erickson, una ricca serie di interviste video agli esperti del settore.
Iniziativa di formazione per docenti di sostegno privi del titolo di specializzazione
Organizzato dalle scuole-polo per l’inclusione insieme a Ufficio Scolastico AT Como, CTI e GLIP e rivolto ai docenti di sostegno privi del titolo di specializzazione in servizio presso le scuole statali.
Incontro di auto-formazione referenti alunni disabili
Sulle innovazioni contenute nei decreti applicativi della L.107/15 relative alla'inclusione scolastica.
“Confronto con l’esperto” – serate gratuite a tema
Organizzate dal Centro Vela su tematiche quali i disturbi del linguaggio e dell'apprendimento, le diagnosi.
Il futuro dei figli: timori, speranze e ruolo degli adulti
Un incontro con Matteo Lancini, a San Fermo d. B. il 24 ottobre 2017 alle ore 20.30.
Autismo – Linee-guida per la scuola primaria
Prodotte nell'ambito del Progetto Transform Autism Education.
Bando regionale sulla LIS (Lingua Italiana dei Segni)
Promosso da USR Lombardia e Regione Lombardia è rivolto alle scuole statali e paritarie del primo ciclo e ha per scopo la promozione dell'insegnamento e dell'uso della LIS.
Incontro dei referenti DSA delle scuole statali e paritarie
Mercoledì 25 ottobre alle ore 15 presso Aula magna scuola "Foscolo" Como.
Seminario sulle adozioni a scuola “Con loro per crescere insieme… un anno dopo”
Venerdì 27 ottobre 2017 dalle 9 alle 17 presso l’Auditorium Comunale di Tavernerio, Via Provinciale 47-49 si terrà il seminario su adozione e scuola “Con loro per crescere insieme… un anno dopo” rivolto ai docenti referenti delle scuole statali e paritarie della provincia di Como ed a tutti i docenti interessati.
Approvate dalla Regione Lombardia le Linee Guida per i servizi agli studenti con disabilità
I servizi sono quelli relativi al trasporto scolastico e alla assistenza per l’autonomia e la comunicazione personale in relazione all’istruzione secondaria di secondo grado e alla formazione professionale, nonché per l'inclusione scolastica degli studenti con disabilità sensoriali di ogni ordine e grado.
Un libro su tecnologie e Universal Design
In download gratuito, un volume di Andrea Mangiatordi per le edizioni ETS.
Slides dell’incontro del 15 giugno al Collegio Gallio sull’individuazione precoce delle difficoltà di apprendimento
Disponibili le slides delle relatrici Lelli, Carretti e Fusi, nel quadro del progetto sull'individuazione precoce delle problematiche comunicativo-linguistiche e delle difficoltà nella letto-scrittura.
Materiali Convegno Autismo e insegnanti, UniCatt 8 giugno 2017
Pubblicati i materiali degli interventi svolti durante il Convegno nel quadro del Progetto Transform Autism Education.
Corso di formazione per docenti della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado.
Titolo: “Educare alla lettura degli stati mentali dei bambini e dei ragazzi con disabilità socio-comunicative: è possibile e come?” Relatrice: dott.ssa Lorenza Rossi psicopedagogista [...]
Ausili: progettare, intervenire, innnovare
Incontro formativo per referenti bes – Provincia di Como Giovedì 17 Settembre 2020Dalle ore 16.00 alle 18.00Scuola secondaria “U.Foscolo” – via Borgovico, 193 Ore [...]
Collegi Accertamento Alunni Disabili
L'Ufficio Scolastico Regionale della Lombardia pubblica una Nota di Regione Lombardia contenente le indicazioni per le nuove certificazioni e l'eventuale loro aggiornamento da parte [...]
Indicazioni ad interim per un appropriato sostegno delle persone nello spettro autistico nell’attuale scenario emergenziale SARS-COV-2
Indicazioni ad interim per un appropriato sostegno delle persone nello spettro autistico nell’attuale scenario emergenziale SARS-COV-2. Versione del 30 marzo 2020. Osservatorio Nazionale Autismo [...]
Risorse per una didattica inclusiva a distanza
Spazio MIUR sull'inclusione via WEB. L'inclusione via WEB - MIUR Spazio INDIRE sulla didattica a distanza, con tutorial dedicati ai vari strumenti. La didattica [...]
I TIC E LA SINDROME DI TOURETTE – seminario – annullato
Annullato a data da destinarsi.
CLIPSO (CLassi Ibride Per la Scuola in Ospedale)
On line il progetto dell'ITD-CNR che mira a contrastare l’isolamento degli Studenti Ospedalizzati e in Istruzione Domiciliare attraverso l’uso di tecnologie didattiche e di metodologie orientate all'inclusione.
L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità – a.s. 2018-2019
ISTAT pubblica l'annuale rapporto sul tema in oggetto.
Conoscere il mondo della disabilità: persone, relazioni, istituzioni
Un e-book ISTAT per fornire un quadro della vita delle persone con disabilità nel nostro Paese.
Matematica inclusiva – webinar gratuito
Venerdì 6 marzo alle ore 15.30. E' richiesta l'iscrizione.
Inclusione studenti con Disturbo dello Spettro Autistico – seminario
Organizzato dal Liceo Carlo Porta di Erba il 4 marzo 2020 dalle 14.30 alle 16.30. Iscrizione obbligatoria.
Disturbo di apprendimento in adolescenza: bilancio di una esperienza didattica inclusiva
Organizzato da ASST Lariana martedì 11 febbraio 2020 dalle 14 alle 18; sono invitati tutti i docenti, in particolare delle scuole secondarie di secondo grado.