INDIRIZZI UTILI PER I DOCENTI
Modello di Fascicolo Personale e PEI
Una proposta dall'AT Bergamo, in collaborazione con i CTI, per un modello di FP e PEI aggiornato ed efficace.
Vademecum sul bambino con Disturbi dello Spettro Autistico.. a scuola
Realizzato da Università Insubria, Rete CTS-CTI di Varese con la collaborazione del Rotary Club Varese Ceresio.
Autismo: cambiamo punto di vista!
Mostra del progetto "Camera straniera" presso ICS Rovellasca-ex scuola primaria "Milite ignoto" venerdì 16 giugno alle ore 17.
Individuazione precoce di difficoltà relative alle abilità di letto-scrittura- Interventi pedagogico-didattici mirati”
Iniziative di formazione: ultimo incontro presso il Collegio Gallio giovedì 15 giugno 2017.
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto sull’inclusione n.66
Disponibile sul sito della Gazzetta Ufficiale il testo completo del Decreto-delega sull'inclusione scolastica della L.107/15, che entrerà in vigore dal 31 maggio 2017.
Convegno internazionale “La sordità tra scuola e famiglia”
Organizzato dall'Università Cattolica del Sacro Cuore a Brescia il 26 maggio 2017,
Convegno Disability Studies a Roma il 30-31 maggio
Organizzato daUniRoma 3 e Italian Journal of Disability Studies e col patrocinio della SIPeS.
Ciclo di Vita e DSA: Convegno Regionale
Il convegno si terrà presso il Collegio Gallio venerdì 9 giugno 2017 dalle ore 8.30. Al convegno sono attribuiti 5,9 Crediti formativi ECM per Medici specialisti in Neuropsichiatria Infantile, Pediatria e Psichiatria, Psicologi, Logopedisti, Educatori Professionali, Psicomotricisti dell’età evolutiva.
Conferenza di Matteo Lancini a San Fermo della Battaglia
Mercoledì 17 maggio 2017 alle ore 20.30 presso la Sala Polifunzionale di San Fermo sul tema “Abbiamo bisogno di genitori autorevoli”.
Pubblicate la “Nota sullo svolgimento delle prove INVALSI 2016-2017 per gli allievi con bisogni educativi speciali”
Link per scaricare il documento.
SHAREHAB: un sito per scambiare informazioni sui bambini ipovedenti
Il sito verrà presentato ufficialmente a Genova il 4 maggio ed è già disponibile on line.
Autismo: Istituto comprensivo di Tavernerio e Villa Santa Maria uniti per una mostra di sensibilizzazione
"Quando le mani dicono più delle parole" sarà aperta al pubblico dal 5 al 7 aprile presso l'IC Tavernerio.
Primi risultati della formazione “Dislessia amica”
Al 28 febbraio risultavano iscritti 5200 istituti scolastici con una partecipazione di più di 130 mila docenti.
“Il passaggio dallo studio al lavoro per studenti con DSA: problemi e prospettive” – Convegno 10 aprile
Il convegno si terrà a Milano il 10 Aprile 2017, ore 9.00, presso Palazzo Lombardia, Auditorium Testori.
8 aprile – A Como nella settimana di consapevolezza dell’autismo
Sabato 8 aprile dalle 10 alle 12 presso la scuola Foscolo in via Borgovico 193 Como. Ingresso libero.
Serata dedicata all’autismo a Carugo
Organizzata dall'Amministrazione Comunale di Carugo il 31 marzo dalle ore 21 presso la Sala civica in via Garibaldi.
Dal convegno dei CTS a Roma alcune riflessioni e proposte
Un articolo di Nicola Striano e Fernanda Fazio sulla possibile evoluzione dell'organizzazione scolastica per l'inclusione.
Un interessante contributo della FAND sul ruolo dei CTS e CTI
Luciano Paschetta interviene sulle proposte di superamento dell'attuale organizzazione delle reti per l'inclusione scolastica, rilanciando il ruolo dei CTS e dei CTI.
Formazione sui comportamenti oppositivi all’Istituto “Paolo Carcano” riservata al personale interno
Condotto dal prof. Gianluca Daffi, si articolerà in tre incontri durante il mese di marzo.
Formazione sull’autismo all’Istituto “Jean Monnet”
Condotta dalla dott.ssa Cristina Presti, si articolerà in tre incontri, dal 22 febbraio al 1 marzo,
Spostamento data incontro “Handle With Care”
Da martedì 28 febbraio a martedì 7 marzo, per i docenti della scuola secondaria di secondo grado.
L’Ufficio Scolastico di Como pubblica il report annuale sugli alunni con BES
I dati quantitativi sono relativi all'a.s. 2016-2017 sia per le scuole statali che per le scuole paritarie.
Convegno su ADHD, LA DIAGNOSI NELL’ADULTO
Organizzato da AIFA Lombardia, il 25 marzo 2017 presso Università Cattolica Milano.
Handle With Care: Strategie per prevenire e non soccombere ai disturbi del comportamento
Iniziativa di formazione organizzata dalla rete CTS-CTI in collaborazione con Villa Santa Maria scs e rivolta ai Dirigenti scolastici e ai docenti di ogni ordine e grado.
Modello di Fascicolo Personale e PEI
Una proposta dall'AT Bergamo, in collaborazione con i CTI, per un modello di FP e PEI aggiornato ed efficace.
Vademecum sul bambino con Disturbi dello Spettro Autistico.. a scuola
Realizzato da Università Insubria, Rete CTS-CTI di Varese con la collaborazione del Rotary Club Varese Ceresio.
Autismo: cambiamo punto di vista!
Mostra del progetto "Camera straniera" presso ICS Rovellasca-ex scuola primaria "Milite ignoto" venerdì 16 giugno alle ore 17.
Individuazione precoce di difficoltà relative alle abilità di letto-scrittura- Interventi pedagogico-didattici mirati”
Iniziative di formazione: ultimo incontro presso il Collegio Gallio giovedì 15 giugno 2017.
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto sull’inclusione n.66
Disponibile sul sito della Gazzetta Ufficiale il testo completo del Decreto-delega sull'inclusione scolastica della L.107/15, che entrerà in vigore dal 31 maggio 2017.
Convegno internazionale “La sordità tra scuola e famiglia”
Organizzato dall'Università Cattolica del Sacro Cuore a Brescia il 26 maggio 2017,
Convegno Disability Studies a Roma il 30-31 maggio
Organizzato daUniRoma 3 e Italian Journal of Disability Studies e col patrocinio della SIPeS.
Ciclo di Vita e DSA: Convegno Regionale
Il convegno si terrà presso il Collegio Gallio venerdì 9 giugno 2017 dalle ore 8.30. Al convegno sono attribuiti 5,9 Crediti formativi ECM per Medici specialisti in Neuropsichiatria Infantile, Pediatria e Psichiatria, Psicologi, Logopedisti, Educatori Professionali, Psicomotricisti dell’età evolutiva.
Conferenza di Matteo Lancini a San Fermo della Battaglia
Mercoledì 17 maggio 2017 alle ore 20.30 presso la Sala Polifunzionale di San Fermo sul tema “Abbiamo bisogno di genitori autorevoli”.
Pubblicate la “Nota sullo svolgimento delle prove INVALSI 2016-2017 per gli allievi con bisogni educativi speciali”
Link per scaricare il documento.
SHAREHAB: un sito per scambiare informazioni sui bambini ipovedenti
Il sito verrà presentato ufficialmente a Genova il 4 maggio ed è già disponibile on line.
Autismo: Istituto comprensivo di Tavernerio e Villa Santa Maria uniti per una mostra di sensibilizzazione
"Quando le mani dicono più delle parole" sarà aperta al pubblico dal 5 al 7 aprile presso l'IC Tavernerio.
Primi risultati della formazione “Dislessia amica”
Al 28 febbraio risultavano iscritti 5200 istituti scolastici con una partecipazione di più di 130 mila docenti.
“Il passaggio dallo studio al lavoro per studenti con DSA: problemi e prospettive” – Convegno 10 aprile
Il convegno si terrà a Milano il 10 Aprile 2017, ore 9.00, presso Palazzo Lombardia, Auditorium Testori.
8 aprile – A Como nella settimana di consapevolezza dell’autismo
Sabato 8 aprile dalle 10 alle 12 presso la scuola Foscolo in via Borgovico 193 Como. Ingresso libero.
Serata dedicata all’autismo a Carugo
Organizzata dall'Amministrazione Comunale di Carugo il 31 marzo dalle ore 21 presso la Sala civica in via Garibaldi.
Dal convegno dei CTS a Roma alcune riflessioni e proposte
Un articolo di Nicola Striano e Fernanda Fazio sulla possibile evoluzione dell'organizzazione scolastica per l'inclusione.
Un interessante contributo della FAND sul ruolo dei CTS e CTI
Luciano Paschetta interviene sulle proposte di superamento dell'attuale organizzazione delle reti per l'inclusione scolastica, rilanciando il ruolo dei CTS e dei CTI.
Formazione sui comportamenti oppositivi all’Istituto “Paolo Carcano” riservata al personale interno
Condotto dal prof. Gianluca Daffi, si articolerà in tre incontri durante il mese di marzo.
Formazione sull’autismo all’Istituto “Jean Monnet”
Condotta dalla dott.ssa Cristina Presti, si articolerà in tre incontri, dal 22 febbraio al 1 marzo,
Spostamento data incontro “Handle With Care”
Da martedì 28 febbraio a martedì 7 marzo, per i docenti della scuola secondaria di secondo grado.
L’Ufficio Scolastico di Como pubblica il report annuale sugli alunni con BES
I dati quantitativi sono relativi all'a.s. 2016-2017 sia per le scuole statali che per le scuole paritarie.
Convegno su ADHD, LA DIAGNOSI NELL’ADULTO
Organizzato da AIFA Lombardia, il 25 marzo 2017 presso Università Cattolica Milano.
Handle With Care: Strategie per prevenire e non soccombere ai disturbi del comportamento
Iniziativa di formazione organizzata dalla rete CTS-CTI in collaborazione con Villa Santa Maria scs e rivolta ai Dirigenti scolastici e ai docenti di ogni ordine e grado.
Promuovere il cambiamento in bambini con difficoltà comunicative e comportamentali
Proposta formativa dell'Istituto San Vincenzo di Erba, in collaborazione con associazione Una Lanterna per la Speranza.
Percorsi didattici efficaci: un viaggio tra gli elementi essenziali
Corso di formazione on line per docenti delle scuole di ogni ordine e grado.
Formazione docenti “Dislessia Amica”
Percorso formativo e-learning gratuito “Dislessia Amica Livello Avanzato”. Ultimo mese per iscrivere le scuole al terzo turno del corso (gennaio-marzo 2020).
Progetto REAL – REte di coordinamento per il Disturbo dello Spettro Autistico in regione Lombardia
Un progetto per il riconoscimento precoce dei Disturbi dello Spettro Autistico, coordinato da IRCSS Medea di Bosisio Parini.
Materiali per la formazione su PEI – ICF
Pubblicati i materiali per la formazione dalla Scuola-polo Da Vinci-Ripamonti.
Convegno “Ausili tecnologici per la disabilità e le difficoltà di apprendimento”
Organizzato da SCL Service con la collaborazione di IC Como Borgovico e del CTS Como, sabato 23 novembre 2019 dalle ore 9.30.
La Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA): un linguaggio per tutti
Organizzato da ASST Lariana con l’Associazione Diversamente Genitori e Associazione Italiana Biblioteche, si terrà lunedì 18 novembre 2019 alle ore 15 presso la Biblioteca Comunale di Como.
“Governare i processi formativi: inclusione e qualità dei processi formativi” corso e-learning per dirigenti scolastici
L'AID organizza il percorso di formazione on line a cui si potrà iscriversi entro il 3 dicembre 2019.
Convegno “Alunni con Disturbo dello Spettro Autistico: strategie per l’inclusione”
Martedì 26 novembre 2019 dalle 14.00 alle 18.30 presso l'Aula Magna del Centro Studi Casnati, Como.
Convegno: “La sfida educativa del terzo millennio, tutti in gioco!”
Organizzato dal Centro Vela il 9 novembre 2019 presso ISIS Carcano, Como.
Osservazione educativa ed individuazione precoce dei rischi di difficoltà scolastiche, correlate a disturbi del neurosviluppo con particolare riguardo ai DSA – seminario
A Tradate (Va) il 22 ottobre 2019 presso il Liceo Curie, rivolto alle scuole delle province di Como e Varese.
Dis-abilitiamo la diversità
Rassegna di cinema organizzata dall'Associazione Asylum e da Diversamente Genitori.