INDIRIZZI UTILI PER LE FAMIGLIE
Workshop internazionale ricerca disturbi dello spettro autistico Fondazione Villa Santa Maria
WORKSHOP 12-13 NOVEMBRE 2021 Hilton Lake Como Hotel Via Borgo Vico 241, Como Per info dettagliate del PROGRAMMA, scaricate il pdf allegato qui sotto Scarica PDF
06 Novembre 2021 – L’impianto cocleare nella quotidianità
06 novembre 2021 Orario: 16.00-19.00 Presso: Associazione NoiVoiLoro, Via del Lavoro 7, Erba (CO) Associazione Famiglie Audiolesi AFA della Provincia di Como APS L’impianto cocleare nella quotidianità Condivisione di esperienze e strategie L’incontro, che [...]
16 SETTEMBRE 2021: PAROLARIO – VILLA OLMO, COMO
PAROLARIO – VILLA OLMO, COMO - 16 SETTEMBRE 2021 - ORE 16 L’ASSOCIAZIONE DIVERSAMENTE GENITORI PRESENTA CAA COMUNICARE È UN DIRITTO DI TUTTI La CAA è una tipologia di linguaggio iconico, utilizzata anche nella [...]
Webinar – La partecipazione oltre il limite
14 maggio e 21 maggio 2021 Il Progetto Ponte è un modello di integrazione scolastica nato dalla collaborazione tra i Centri di Riabilitazione di Bosisio Parini (Lc) e Ponte Lambro (Co) e le scuole [...]
2 APRILE 2021: in uno SPOT il mondo che vorremmo
2 APRILE 2021: in uno SPOT il mondo che vorremmo Sono 501 studenti della provincia di Como inseriti nelle scuole pubbliche di ogni ordine e grado che presentano una diagnosi di disturbo dello spettro [...]
Giornata mondiale per la consapevolezza dell’Autismo
2 Aprile 2021 #iopensoinblu Testimonia con la tua partecipazione l’importanza di questo momento!!! Prendiamoci per mano in questo momento di distanza. Scatta una foto orizzontale su sfondo neutro di una mano colorata/decorata o con [...]
Webinar – I tic e la sindrome di tourette
09 aprile 2021 Orario: 09.00-13.00 Update e presa in carico nel contesto scolastico e in quello clinico. Modulo 1. (percorso per sanitari e Insegnanti) TIPOLOGIA DI FORMAZIONE A DISTANZA FAD Sincrona: WEBINAR DESTINATARI: il [...]
Webinar – Comunicazione aumentativa alternativa (CAA)
Comunicazione aumentativa alternativa (CAA) tra le tante lingue per una scuola accessibile a tutti. I webinar illustrano modelli di intervento ed esperienze del territorio comasco, al fine di coinvolgere l’intera rete dei servizi per [...]
Collegi Accertamento Alunni Disabili
L'Ufficio Scolastico Regionale della Lombardia pubblica una Nota di Regione Lombardia contenente le indicazioni per le nuove certificazioni e l'eventuale loro aggiornamento da parte dei Collegi per l'accertamento degli alunni disabili a.s. 2020-2021 in [...]
Indicazioni ad interim per un appropriato sostegno delle persone nello spettro autistico nell’attuale scenario emergenziale SARS-COV-2
Indicazioni ad interim per un appropriato sostegno delle persone nello spettro autistico nell’attuale scenario emergenziale SARS-COV-2. Versione del 30 marzo 2020. Osservatorio Nazionale Autismo ISS 2020, 13 p. Rapporti ISS COVID-19 n. 8/2020 Le [...]
“Servizio di Respiro” per famiglie con figli con Disturbo dello Spettro Autistico
Il servizio è offerto gratuitamente dall'Associazione Asylum, Camerlata, Como.
L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità – a.s. 2018-2019
ISTAT pubblica l'annuale rapporto sul tema in oggetto.
Conoscere il mondo della disabilità: persone, relazioni, istituzioni
Un e-book ISTAT per fornire un quadro della vita delle persone con disabilità nel nostro Paese.
Promuovere il cambiamento in bambini con difficoltà comunicative e comportamentali
Proposta formativa dell'Istituto San Vincenzo di Erba, in collaborazione con associazione Una Lanterna per la Speranza.
UN PASSO… DI PIÙ – Serate per i genitori
Le serate si terranno a Erba presso la scuola dell'infanzia di via Diaz.
Convegno “Ausili tecnologici per la disabilità e le difficoltà di apprendimento”
Organizzato da SCL Service con la collaborazione di IC Como Borgovico e del CTS Como, sabato 23 novembre 2019 dalle ore 9.30.
La Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA): un linguaggio per tutti
Organizzato da ASST Lariana con l’Associazione Diversamente Genitori e Associazione Italiana Biblioteche, si terrà lunedì 18 novembre 2019 alle ore 15 presso la Biblioteca Comunale di Como.
“Governare i processi formativi: inclusione e qualità dei processi formativi” corso e-learning per dirigenti scolastici
L'AID organizza il percorso di formazione on line a cui si potrà iscriversi entro il 3 dicembre 2019.
Convegno “Alunni con Disturbo dello Spettro Autistico: strategie per l’inclusione”
Martedì 26 novembre 2019 dalle 14.00 alle 18.30 presso l'Aula Magna del Centro Studi Casnati, Como.
Convegno: “La sfida educativa del terzo millennio, tutti in gioco!”
Organizzato dal Centro Vela il 9 novembre 2019 presso ISIS Carcano, Como.
Dis-abilitiamo la diversità
Rassegna di cinema organizzata dall'Associazione Asylum e da Diversamente Genitori.
Alunni con disturbo dello spettro autistico: strategie per l’inclusione
Mercoledì 23 ottobre, dalle ore 14.00 alle ore 18.00 presso l'Aula Magna dell'IC Menaggio, in via Camozzi 23 a Menaggio, l'Associazione Vela Dislessia organizza il convegno "Alunni con disturbo dello spettro autistico: strategie per l'inclusione".
“Diversi e uguali: promuoviamo l’equità”
Iniziative di AID Como per la Settimana nazionale dedicata alla dislessia.
Scuola, pubblicati i dati sugli alunni con Disturbi Specifici dell’Apprendimento
Il MIUR pubblica il report annuale sugli alunni con DSA.
Workshop internazionale ricerca disturbi dello spettro autistico Fondazione Villa Santa Maria
WORKSHOP 12-13 NOVEMBRE 2021 Hilton Lake Como Hotel Via Borgo Vico 241, Como Per info dettagliate del PROGRAMMA, scaricate il pdf allegato qui sotto Scarica PDF
06 Novembre 2021 – L’impianto cocleare nella quotidianità
06 novembre 2021 Orario: 16.00-19.00 Presso: Associazione NoiVoiLoro, Via del Lavoro 7, Erba (CO) Associazione Famiglie Audiolesi AFA della Provincia di Como APS L’impianto cocleare nella quotidianità Condivisione di esperienze e strategie L’incontro, che [...]
16 SETTEMBRE 2021: PAROLARIO – VILLA OLMO, COMO
PAROLARIO – VILLA OLMO, COMO - 16 SETTEMBRE 2021 - ORE 16 L’ASSOCIAZIONE DIVERSAMENTE GENITORI PRESENTA CAA COMUNICARE È UN DIRITTO DI TUTTI La CAA è una tipologia di linguaggio iconico, utilizzata anche nella [...]
Webinar – La partecipazione oltre il limite
14 maggio e 21 maggio 2021 Il Progetto Ponte è un modello di integrazione scolastica nato dalla collaborazione tra i Centri di Riabilitazione di Bosisio Parini (Lc) e Ponte Lambro (Co) e le scuole [...]
2 APRILE 2021: in uno SPOT il mondo che vorremmo
2 APRILE 2021: in uno SPOT il mondo che vorremmo Sono 501 studenti della provincia di Como inseriti nelle scuole pubbliche di ogni ordine e grado che presentano una diagnosi di disturbo dello spettro [...]
Giornata mondiale per la consapevolezza dell’Autismo
2 Aprile 2021 #iopensoinblu Testimonia con la tua partecipazione l’importanza di questo momento!!! Prendiamoci per mano in questo momento di distanza. Scatta una foto orizzontale su sfondo neutro di una mano colorata/decorata o con [...]
Webinar – I tic e la sindrome di tourette
09 aprile 2021 Orario: 09.00-13.00 Update e presa in carico nel contesto scolastico e in quello clinico. Modulo 1. (percorso per sanitari e Insegnanti) TIPOLOGIA DI FORMAZIONE A DISTANZA FAD Sincrona: WEBINAR DESTINATARI: il [...]
Webinar – Comunicazione aumentativa alternativa (CAA)
Comunicazione aumentativa alternativa (CAA) tra le tante lingue per una scuola accessibile a tutti. I webinar illustrano modelli di intervento ed esperienze del territorio comasco, al fine di coinvolgere l’intera rete dei servizi per [...]
Collegi Accertamento Alunni Disabili
L'Ufficio Scolastico Regionale della Lombardia pubblica una Nota di Regione Lombardia contenente le indicazioni per le nuove certificazioni e l'eventuale loro aggiornamento da parte dei Collegi per l'accertamento degli alunni disabili a.s. 2020-2021 in [...]
Indicazioni ad interim per un appropriato sostegno delle persone nello spettro autistico nell’attuale scenario emergenziale SARS-COV-2
Indicazioni ad interim per un appropriato sostegno delle persone nello spettro autistico nell’attuale scenario emergenziale SARS-COV-2. Versione del 30 marzo 2020. Osservatorio Nazionale Autismo ISS 2020, 13 p. Rapporti ISS COVID-19 n. 8/2020 Le [...]
“Servizio di Respiro” per famiglie con figli con Disturbo dello Spettro Autistico
Il servizio è offerto gratuitamente dall'Associazione Asylum, Camerlata, Como.
L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità – a.s. 2018-2019
ISTAT pubblica l'annuale rapporto sul tema in oggetto.
Conoscere il mondo della disabilità: persone, relazioni, istituzioni
Un e-book ISTAT per fornire un quadro della vita delle persone con disabilità nel nostro Paese.
Promuovere il cambiamento in bambini con difficoltà comunicative e comportamentali
Proposta formativa dell'Istituto San Vincenzo di Erba, in collaborazione con associazione Una Lanterna per la Speranza.
UN PASSO… DI PIÙ – Serate per i genitori
Le serate si terranno a Erba presso la scuola dell'infanzia di via Diaz.
Convegno “Ausili tecnologici per la disabilità e le difficoltà di apprendimento”
Organizzato da SCL Service con la collaborazione di IC Como Borgovico e del CTS Como, sabato 23 novembre 2019 dalle ore 9.30.
La Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA): un linguaggio per tutti
Organizzato da ASST Lariana con l’Associazione Diversamente Genitori e Associazione Italiana Biblioteche, si terrà lunedì 18 novembre 2019 alle ore 15 presso la Biblioteca Comunale di Como.
“Governare i processi formativi: inclusione e qualità dei processi formativi” corso e-learning per dirigenti scolastici
L'AID organizza il percorso di formazione on line a cui si potrà iscriversi entro il 3 dicembre 2019.
Convegno “Alunni con Disturbo dello Spettro Autistico: strategie per l’inclusione”
Martedì 26 novembre 2019 dalle 14.00 alle 18.30 presso l'Aula Magna del Centro Studi Casnati, Como.
Convegno: “La sfida educativa del terzo millennio, tutti in gioco!”
Organizzato dal Centro Vela il 9 novembre 2019 presso ISIS Carcano, Como.
Dis-abilitiamo la diversità
Rassegna di cinema organizzata dall'Associazione Asylum e da Diversamente Genitori.
Alunni con disturbo dello spettro autistico: strategie per l’inclusione
Mercoledì 23 ottobre, dalle ore 14.00 alle ore 18.00 presso l'Aula Magna dell'IC Menaggio, in via Camozzi 23 a Menaggio, l'Associazione Vela Dislessia organizza il convegno "Alunni con disturbo dello spettro autistico: strategie per l'inclusione".
“Diversi e uguali: promuoviamo l’equità”
Iniziative di AID Como per la Settimana nazionale dedicata alla dislessia.
Scuola, pubblicati i dati sugli alunni con Disturbi Specifici dell’Apprendimento
Il MIUR pubblica il report annuale sugli alunni con DSA.
La dodicesima notte
14 ottobre 2022 ore 21,00 La dodicesima notte spettacolo teatrale, ingresso gratuito Alcuni cenni sull'evento: La compagnia teatrale "Ragazzi in gamba" nasce nel 2001 [...]
Noi nel pianeta delle meraviglie
30 settembre 2022, orario 21 Presentazione del libro Noi nel pianeta delle meraviglie: di Jessica Perego Come spiegare il disturbo dello spettro autistico ai [...]
3-9 ottobre settimana nazionale della dislessia VII edizione
3-9 ottobre settimana nazionale della dislessia VII edizione Scarica PDF
LA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA (CAA)_IL SOGNO DI ZENO_LO STATO DELL’ARTE
20 settembre 2022 orario 9,00-16,30 Convegno presso l' Auditorium Ospedale San Fermo della Battaglia (CO) IL SOGNO DI ZENO SI RACCONTA: LO STATO DELL'ARTE [...]
Cambiamo il mondo
17 giugno 2022 , ore 21 _ AROSIO Incontro con giovani e famiglie per una proposta inclusiva: "Cambiamo il mondo" Destinatari: Dirigenti scolastici e [...]
Proiezione docuFilm Cambiamo il Mondo
27 maggio 2022 Orario: 21,00 Auditorium di Tavernerio, via Provinciale_Tavernerio (CO) proiezione DocuFilm Cambiamo il Mondo: il filmato documenta la storia del progetto di [...]
LOCANDINA CAMPUS ESTIVO RAGAZZI DISABILI
Campus Educativo Estivo per minori con disabilità A CHI SI RIVOLGE Il campus si rivolge a minori di età compresa tra i 6 e [...]
VIVO IN BLU: 2 aprile 2022 giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo
2 Aprile 2022, GIORNATA MONDIALE PER LA CONSAPEVOLEZZA SULL'AUTISMO Crea un #angoloblu nella tua scuola e condividilo con una fotografia In occasione della giornata [...]
Leggere ad alta voce degli Inbook
LEGGERE AD ALTA VOCE DEGLI INBOOK Venerdì 18 marzo serata teorica online Venerdì 25 marzo serata in presenza L'Associazione "Diversamente genitori" organizza due serate [...]
Prenotazione sportello orientamento provincia di COMO a.s.2022_23
Con la presente si comunica l’attivazione dello sportello di orientamento dal 13 al 18 dicembre 2021. Si invitano le SS.LL a trasmettere ai genitori [...]
“Cuore e coraggio. Se vuoi, puoi”, una raccolta di 5 favole illustrate sul tema dell’inclusione
E' da poco uscito nelle librerie l'ultimo progetto editoriale dell'atleta non vedente paralimpica Alessia Refolo. Dopo il successo del suo primo romanzo autobiografico “Se [...]
3 dicembre 2021: giornata internazionale delle persone con disabilità
Cedisma: Centro Studi e Ricerche sulla Disabilità e la Marginalità 14ll9ft 0p1hi6imgor · La Giornata internazionale delle persone con disabilità è indetta dalle Nazioni Unite dal [...]