INDIRIZZI UTILI PER LE FAMIGLIE
Report sull’inclusione scolastica a Como
Realizzato dall'Ufficio Scolastico di Como per l'anno scolastico 2017-2018, sulla presenza di alunni disabili e con DSA.
Rapporto ISTAT alunni con disabilità a.s. 2016-2017
Il rapporto è relativo agli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado.
Inclusione scolastica per studenti con disabilità sensoriale
Emanata la delibera regionale di Regione Lombardia sulle modalità operative di attivazione dei servizi per l'a.s. 2018-19.
Autismo e felicità – una serata organizzata dall Ass. ABIlìTIAMO a Cantù
Venerdì 16 marzo alle ore 20.30 presso la Sala Zampese della Cassa Rurale ed Artigiana di Cantù BCC.
Convegno “Disturbi di Apprendimento e Disagio Giovanile nelle scuole secondarie: cooperare per l’integrazione e l’autonomia”
L'ASST Lariana organizza il convegno che si terrà giovedì 22 febbraio 2018 presso l'Auditorium dell'Ospedale Sant'Anna, San Fermo della Battaglia, Como. Per iscrizioni inviare mail a pinuccia.corti@asst-lariana.it .
Le iniziative proposte dallo Spazio Autismo dell’Associazione Asylum
Fra le iniziative proposte, anche un corso di formazione dedicato agli operatori della scuola dell'infanzia.
“Disabilità e musica” per la Giornata internazionale della Disabilità
Organizzato dall'Amministrazione comunale di Albavilla in collaborazione con il Consorzio Erbese Servizi alla persona, il 2 dicembre 2017.
RAI TV – Speciale inclusione scolastica
In collaborazione con Edizioni Centro Studi Erickson, una ricca serie di interviste video agli esperti del settore.
Interventi a favore delle persone disabili o delle loro famiglie per l’acquisizione di ausili o strumenti tecnologicamente avanzati – Anno 2017
Pubblicato da Regione Lombardia il Decreto relativo.
“Confronto con l’esperto” – serate gratuite a tema
Organizzate dal Centro Vela su tematiche quali i disturbi del linguaggio e dell'apprendimento, le diagnosi.
Il futuro dei figli: timori, speranze e ruolo degli adulti
Un incontro con Matteo Lancini, a San Fermo d. B. il 24 ottobre 2017 alle ore 20.30.
Iniziative di formazione organizzate dall’Associazione Asylum
Rivolte agli operatori degli asili nido e ai genitori, sulle tematiche legate all'autismo.
Settimana nazionale della dislessia – Le iniziative di AID a Como
Scarica la locandina con gli eventi in programma in provincia.
Approvate dalla Regione Lombardia le Linee Guida per i servizi agli studenti con disabilità
I servizi sono quelli relativi al trasporto scolastico e alla assistenza per l’autonomia e la comunicazione personale in relazione all’istruzione secondaria di secondo grado e alla formazione professionale, nonché per l'inclusione scolastica degli studenti con disabilità sensoriali di ogni ordine e grado.
Autismo: cambiamo punto di vista!
Mostra del progetto "Camera straniera" presso ICS Rovellasca-ex scuola primaria "Milite ignoto" venerdì 16 giugno alle ore 17.
Ciclo di Vita e DSA: Convegno Regionale
Il convegno si terrà presso il Collegio Gallio venerdì 9 giugno 2017 dalle ore 8.30. Al convegno sono attribuiti 5,9 Crediti formativi ECM per Medici specialisti in Neuropsichiatria Infantile, Pediatria e Psichiatria, Psicologi, Logopedisti, Educatori Professionali, Psicomotricisti dell’età evolutiva.
Conferenza di Matteo Lancini a San Fermo della Battaglia
Mercoledì 17 maggio 2017 alle ore 20.30 presso la Sala Polifunzionale di San Fermo sul tema “Abbiamo bisogno di genitori autorevoli”.
SHAREHAB: un sito per scambiare informazioni sui bambini ipovedenti
Il sito verrà presentato ufficialmente a Genova il 4 maggio ed è già disponibile on line.
Autismo: Istituto comprensivo di Tavernerio e Villa Santa Maria uniti per una mostra di sensibilizzazione
"Quando le mani dicono più delle parole" sarà aperta al pubblico dal 5 al 7 aprile presso l'IC Tavernerio.
8 aprile – A Como nella settimana di consapevolezza dell’autismo
Sabato 8 aprile dalle 10 alle 12 presso la scuola Foscolo in via Borgovico 193 Como. Ingresso libero.
Serata dedicata all’autismo a Carugo
Organizzata dall'Amministrazione Comunale di Carugo il 31 marzo dalle ore 21 presso la Sala civica in via Garibaldi.
“La disabilità peggiore è la mancanza di cuore” – Convegno a Lurago d’Erba
Organizzato da ANFFAS Seregno-Brianza presso la scuola primaria Carlo Porta.
Un interessante contributo della FAND sul ruolo dei CTS e CTI
Luciano Paschetta interviene sulle proposte di superamento dell'attuale organizzazione delle reti per l'inclusione scolastica, rilanciando il ruolo dei CTS e dei CTI.
L’Ufficio Scolastico di Como pubblica il report annuale sugli alunni con BES
I dati quantitativi sono relativi all'a.s. 2016-2017 sia per le scuole statali che per le scuole paritarie.
Report sull’inclusione scolastica a Como
Realizzato dall'Ufficio Scolastico di Como per l'anno scolastico 2017-2018, sulla presenza di alunni disabili e con DSA.
Rapporto ISTAT alunni con disabilità a.s. 2016-2017
Il rapporto è relativo agli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado.
Inclusione scolastica per studenti con disabilità sensoriale
Emanata la delibera regionale di Regione Lombardia sulle modalità operative di attivazione dei servizi per l'a.s. 2018-19.
Autismo e felicità – una serata organizzata dall Ass. ABIlìTIAMO a Cantù
Venerdì 16 marzo alle ore 20.30 presso la Sala Zampese della Cassa Rurale ed Artigiana di Cantù BCC.
Convegno “Disturbi di Apprendimento e Disagio Giovanile nelle scuole secondarie: cooperare per l’integrazione e l’autonomia”
L'ASST Lariana organizza il convegno che si terrà giovedì 22 febbraio 2018 presso l'Auditorium dell'Ospedale Sant'Anna, San Fermo della Battaglia, Como. Per iscrizioni inviare mail a pinuccia.corti@asst-lariana.it .
Le iniziative proposte dallo Spazio Autismo dell’Associazione Asylum
Fra le iniziative proposte, anche un corso di formazione dedicato agli operatori della scuola dell'infanzia.
“Disabilità e musica” per la Giornata internazionale della Disabilità
Organizzato dall'Amministrazione comunale di Albavilla in collaborazione con il Consorzio Erbese Servizi alla persona, il 2 dicembre 2017.
RAI TV – Speciale inclusione scolastica
In collaborazione con Edizioni Centro Studi Erickson, una ricca serie di interviste video agli esperti del settore.
Interventi a favore delle persone disabili o delle loro famiglie per l’acquisizione di ausili o strumenti tecnologicamente avanzati – Anno 2017
Pubblicato da Regione Lombardia il Decreto relativo.
“Confronto con l’esperto” – serate gratuite a tema
Organizzate dal Centro Vela su tematiche quali i disturbi del linguaggio e dell'apprendimento, le diagnosi.
Il futuro dei figli: timori, speranze e ruolo degli adulti
Un incontro con Matteo Lancini, a San Fermo d. B. il 24 ottobre 2017 alle ore 20.30.
Iniziative di formazione organizzate dall’Associazione Asylum
Rivolte agli operatori degli asili nido e ai genitori, sulle tematiche legate all'autismo.
Settimana nazionale della dislessia – Le iniziative di AID a Como
Scarica la locandina con gli eventi in programma in provincia.
Approvate dalla Regione Lombardia le Linee Guida per i servizi agli studenti con disabilità
I servizi sono quelli relativi al trasporto scolastico e alla assistenza per l’autonomia e la comunicazione personale in relazione all’istruzione secondaria di secondo grado e alla formazione professionale, nonché per l'inclusione scolastica degli studenti con disabilità sensoriali di ogni ordine e grado.
Autismo: cambiamo punto di vista!
Mostra del progetto "Camera straniera" presso ICS Rovellasca-ex scuola primaria "Milite ignoto" venerdì 16 giugno alle ore 17.
Ciclo di Vita e DSA: Convegno Regionale
Il convegno si terrà presso il Collegio Gallio venerdì 9 giugno 2017 dalle ore 8.30. Al convegno sono attribuiti 5,9 Crediti formativi ECM per Medici specialisti in Neuropsichiatria Infantile, Pediatria e Psichiatria, Psicologi, Logopedisti, Educatori Professionali, Psicomotricisti dell’età evolutiva.
Conferenza di Matteo Lancini a San Fermo della Battaglia
Mercoledì 17 maggio 2017 alle ore 20.30 presso la Sala Polifunzionale di San Fermo sul tema “Abbiamo bisogno di genitori autorevoli”.
SHAREHAB: un sito per scambiare informazioni sui bambini ipovedenti
Il sito verrà presentato ufficialmente a Genova il 4 maggio ed è già disponibile on line.
Autismo: Istituto comprensivo di Tavernerio e Villa Santa Maria uniti per una mostra di sensibilizzazione
"Quando le mani dicono più delle parole" sarà aperta al pubblico dal 5 al 7 aprile presso l'IC Tavernerio.
8 aprile – A Como nella settimana di consapevolezza dell’autismo
Sabato 8 aprile dalle 10 alle 12 presso la scuola Foscolo in via Borgovico 193 Como. Ingresso libero.
Serata dedicata all’autismo a Carugo
Organizzata dall'Amministrazione Comunale di Carugo il 31 marzo dalle ore 21 presso la Sala civica in via Garibaldi.
“La disabilità peggiore è la mancanza di cuore” – Convegno a Lurago d’Erba
Organizzato da ANFFAS Seregno-Brianza presso la scuola primaria Carlo Porta.
Un interessante contributo della FAND sul ruolo dei CTS e CTI
Luciano Paschetta interviene sulle proposte di superamento dell'attuale organizzazione delle reti per l'inclusione scolastica, rilanciando il ruolo dei CTS e dei CTI.
L’Ufficio Scolastico di Como pubblica il report annuale sugli alunni con BES
I dati quantitativi sono relativi all'a.s. 2016-2017 sia per le scuole statali che per le scuole paritarie.
Conoscere il mondo della disabilità: persone, relazioni, istituzioni
Un e-book ISTAT per fornire un quadro della vita delle persone con disabilità nel nostro Paese.
Promuovere il cambiamento in bambini con difficoltà comunicative e comportamentali
Proposta formativa dell'Istituto San Vincenzo di Erba, in collaborazione con associazione Una Lanterna per la Speranza.
UN PASSO… DI PIÙ – Serate per i genitori
Le serate si terranno a Erba presso la scuola dell'infanzia di via Diaz.
Convegno “Ausili tecnologici per la disabilità e le difficoltà di apprendimento”
Organizzato da SCL Service con la collaborazione di IC Como Borgovico e del CTS Como, sabato 23 novembre 2019 dalle ore 9.30.
La Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA): un linguaggio per tutti
Organizzato da ASST Lariana con l’Associazione Diversamente Genitori e Associazione Italiana Biblioteche, si terrà lunedì 18 novembre 2019 alle ore 15 presso la Biblioteca Comunale di Como.
“Governare i processi formativi: inclusione e qualità dei processi formativi” corso e-learning per dirigenti scolastici
L'AID organizza il percorso di formazione on line a cui si potrà iscriversi entro il 3 dicembre 2019.
Convegno “Alunni con Disturbo dello Spettro Autistico: strategie per l’inclusione”
Martedì 26 novembre 2019 dalle 14.00 alle 18.30 presso l'Aula Magna del Centro Studi Casnati, Como.
Convegno: “La sfida educativa del terzo millennio, tutti in gioco!”
Organizzato dal Centro Vela il 9 novembre 2019 presso ISIS Carcano, Como.
Dis-abilitiamo la diversità
Rassegna di cinema organizzata dall'Associazione Asylum e da Diversamente Genitori.
Alunni con disturbo dello spettro autistico: strategie per l’inclusione
Mercoledì 23 ottobre, dalle ore 14.00 alle ore 18.00 presso l'Aula Magna dell'IC Menaggio, in via Camozzi 23 a Menaggio, l'Associazione Vela Dislessia organizza il convegno "Alunni con disturbo dello spettro autistico: strategie per l'inclusione".
“Diversi e uguali: promuoviamo l’equità”
Iniziative di AID Como per la Settimana nazionale dedicata alla dislessia.
Scuola, pubblicati i dati sugli alunni con Disturbi Specifici dell’Apprendimento
Il MIUR pubblica il report annuale sugli alunni con DSA.